“Perfezionista,
meticoloso, sempre alla ricerca di qualcosa in più, Marcello Barlozzini
ha deciso di vivere, lavorare e divertirsi in un unico progetto:
Fiorditerra”.
Marchio estremamente giovane ma che racchiude in se anni di sapiente laboriosità, ricerca e sperimentazione.
Ereditato
dal padre un grosso bagaglio di esperienze nel campo delle terrecotte,
Marcello decide di proseguire l’attività fondata negli anni ’40 dalla
famiglia, aprendo le porte ad un nuovo filone: quello della ceramica.
Il
laboratorio, immerso nel verde della periferia tuscanese, diventa
officina di forme ed oggetti sapientemente modellati a mano, al tornio o
plasmati in stampi in gesso, lasciati asciugati all’aria e cotti in
grandi forni per poi essere lasciati alla naturale finitura del cotto o
smaltati e decorati.
Fonte
d’ispirazione è tutto ciò che ci circonda, il mare, i campi, un’antica
piastrella, un elemento architettonico logorato dal tempo, spunti che
andranno a caratterizzare gli oggetti della produzione Fiorditerra,
grandi o piccoli che siano, tanto una tazzina per caffè piuttosto che
una lampada o un tavolo, ciascuno dei quali diventerà pezzo unico con
una nuova storia ed una nuova emozione da trasmettere.
“Perfezionista, meticoloso, sempre alla ricerca di qualcosa in più, Marcello Barlozzini ha deciso di vivere, lavorare e divertirsi in un unico progetto: Fiorditerra”.
Marchio estremamente giovane ma che racchiude in se anni di sapiente laboriosità, ricerca e sperimentazione.
Ereditato dal padre un grosso bagaglio di esperienze nel campo delle terrecotte, Marcello decide di proseguire l’attività fondata negli anni ’40 dalla famiglia, aprendo le porte ad un nuovo filone: quello della ceramica.
Il laboratorio, immerso nel verde della periferia tuscanese, diventa officina di forme ed oggetti sapientemente modellati a mano, al tornio o plasmati in stampi in gesso, lasciati asciugati all’aria e cotti in grandi forni per poi essere lasciati alla naturale finitura del cotto o smaltati e decorati.
Fonte d’ispirazione è tutto ciò che ci circonda, il mare, i campi, un’antica piastrella, un elemento architettonico logorato dal tempo, spunti che andranno a caratterizzare gli oggetti della produzione Fiorditerra, grandi o piccoli che siano, tanto una tazzina per caffè piuttosto che una lampada o un tavolo, ciascuno dei quali diventerà pezzo unico con una nuova storia ed una nuova emozione da trasmettere.
Informazioni sul laboratorio
Indirizzo: Strada Martana 4, 01017 Tuscania (VT)
Telefono e Fax: 0761 434386
Email: info@fiorditerra.com
Orario di apertura invernale
Lun. – Ven.:
mattina 8:30 – 13:00
pomeriggio 14:30 – 18:00
Sabato e domenica chiuso
Orario di apertura estivo
Lun. – Ven.:
mattina 8:30 – 13:00
pomeriggio 15:00 – 18:30
Sabato e domenica chiuso